Condizioni Generali di vendita

1. Clausola Generale

La vendita dei prodotti di Frenotecnica srl (di seguito “Prodotti”) è regolata dalle seguenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito “CGV”) che con l'emissione dell'ordine da parte del Cliente si intendono automaticamente accettate e costituiscono parte integrante del rapporto contrattuale tra Frenotecnica srl (di seguito “Frenotecnica”) ed il Cliente. Qualsiasi modifica, aggiunta o deroga è valida soltanto nel caso in cui sia stata accettata per iscritto da Frenotecnica quale integrazione alle CGV. 

2. Conclusione del Contratto 

La vendita si intende conclusa nel momento in cui Frenotecnica  abbia confermato e inviato il DDT  al Cliente ed in ogni caso quando si dà inizio alla esecuzione della commessa. In quest'ultima ipotesi le CGV si riterranno accettate dal Cliente anche in assenza di ordine. 

3. Consegna e passaggio del rischio

3.1. Il termine di consegna, calcolato in giorni lavorativi, decorre dalla data di accettazione dell'ordine da parte di Frenotecnica, sempreché siano pervenuti a Frenotecnica tutti i dati occorrenti per la corretta esecuzione della vendita. 

3.2. Fatto salvo diversa pattuizione scritta concordata tra Frenotecnica ed il Cliente, la consegna dei Prodotti è effettuata franco fabbrica presso i magazzini di Frenotecnica a Rovereto – TN  e quindi il rischio ed il pericolo si trasmettono al Cliente dal momento della consegna dei Prodotti al vettore o allo spedizioniere. I termini per le consegne, fatto salvo il caso di forza maggiore, sono quelli indicati nella conferma d'ordine o fissati da diversa pattuizione scritta tra le Parti. Nessun ritardo può costituire motivo per la richiesta di annullamento dell'ordine o di risarcimento di danni o di mancati utili, ne la merce può essere rifiutata per tale causa. Ogni impegno di Frenotecnica è comunque subordinato alla possibilità di approvvigionamento delle materie prime necessarie.  

4. Prezzo

4.1. Il prezzo della compravendita dei Prodotti, quotato per consegna franco fabbrica presso i magazzini di Frenotecnica, è quello risultante dalla conferma d'ordine di Frenotecnica o, in difetto, quello indicato nel listino prezzi; da esso sono sempre esclusi i costi per imposte, bollo, dogana, porto e qualsiasi altro diritto se non diversamente specificato nel listino inviato al Cliente. 

4.2. Nella eventualità di variazione dei costi delle materie prime, mano d'opera ed accessorie desumibile dalle quotazioni di mercato, Frenotecnica potrà adeguare i prezzi anche nel corso della fornitura stessa. 

5. Fatturazione e avviso di spedizione  La fatturazione avviene a fine mese o in alternativa come specificato nel listino. 

6. Pagamento e riserva di proprietà

6.1. Il pagamento deve essere effettuato entro il termine convenuto anche se la consegna viene ritardata per ragioni di trasporto per cause a Frenotecnica non imputabili e non potrà essere sospeso in assenza di autorizzazione scritta di Frenotecnica anche nel caso di parziale residua fornitura in corso. 

6.2. In caso di ritardo nel pagamento sugli importi dovuti matureranno interessi di mora calcolati sulla base di quanto previsto dal D.L.vo nr. 231/2002 e/o dalle sue eventuali successive modifiche e/o integrazioni. 

6.3. Nelle dilazioni di pagamento l'inadempimento, anche parziale, autorizza Frenotecnica a far decadere immediatamente dal beneficio del termine il Cliente debitore. 

6.4. Resta, inoltre inteso tra le Parti contraenti che il Prodotto oggetto della vendita rimarrà di proprietà di Frenotecnica sino a quando il Cliente non avrà completamente pagato il prezzo pattuito. 

7. Garanzie, Responsabilità e Reclami

7.1. Prodotti 
7.1.1 Qualità e limiti d'uso I Prodotti sono progettati e fabbricati nel rispetto della più elevata qualità e secondo le specifiche indicate dal Produttore stesso. Non è previsto un uso dei Prodotti diverso da quello per cui tali Prodotti sono stati progettati e fabbricati.
Frenotecnica è quindi sollevata da ogni e qualsiasi responsabilità a qualsiasi titolo, anche di “Product Liability” derivante dall'utilizzo dei Prodotti fuori dalle predette limitazioni, e/o per la loro normale usura e/o problemi legati al comfort, alla presenza di rumori, vibrazioni o scarsa fluidità nella guida. Qualsiasi modifica o manomissione ai Prodotti può compromettere la sicurezza degli stessi ed, in ogni caso, invaliderà le garanzie fornite da Frenotecnica. 

7.1.2. Installazione e Manutenzione I Prodotti devono essere installati da personale competente ed altamente qualificato che svolga attività professionale nel settore e che abbia ricevuto una formazione specifica per l'uso a cui i Prodotti sono destinati. Frenotecnica è quindi sollevata da ogni e qualsiasi responsabilità a qualsiasi titolo, anche di “Product Liability” derivante dal mancato rispetto delle istruzioni da parte del Cliente e/o per l'impropria e/o non corretta installazione sul veicolo e/o per la mancata e/o non corretta manutenzione. 

7.1.3. Garanzia Contrattuale e Reclami Frenotecnica garantisce che i Prodotti sono di ottima qualità, privi di difetti nei materiali e nella lavorazione e corrispondono alle specifiche indicate dal Produttore stesso. Qualora al ricevimento dei Prodotti, il Cliente verifichi la non conformità, eventuali reclami per vizi e difetti apparenti e non dei Prodotti dovranno essere proposti per iscritto dal Cliente entro 8 (otto) giorni dalla scoperta dei vizi, o entro diverso termine stabilito dalla legge, ed i particolari difettosi dovranno essere resi a cura e spese del Cliente franco stabilimento Frenotecnica. Unicamente dopo che l'ufficio Controllo Qualità di Frenotecnica ne avrà constatato la difettosità, gli eventuali pezzi riconosciuti difettosi saranno sostituiti da Frenotecnica. In ogni caso la responsabilità di Frenotecnica e dei suoi agenti e/o distributori e/o ogni altro intermediario di Frenotecnica, è limitata all'importo massimo del prezzo di vendita del Prodotto. La garanzia è esclusa se il Prodotto non è installato, utilizzato e/o manutenuto correttamente.  
Frenotecnica non offre garanzie, espresse o implicite, che estendano la propria responsabilità oltre a quanto espressamente indicato al presente articolo. Nessun agente e/o distributori e/o ogni altro intermediario di Frenotecnica è autorizzato ad offrire garanzie ulteriori rispetto a quelle contenute nelle presenti CGV, salvo espressa autorizzazione scritta da parte di Frenotecnica. 

7.2. Prodotti Racing 

7.2.1. Garanzie.
I Prodotti “racing” sono progettati e fabbricati con esclusiva finalità di competizione e secondo le specifiche indicate dal Produttore stesso. Non ne è pertanto previsto l'uso su strade pubbliche visto che sono sprovvisti di certificazioni prodotto. Frenotecnica è quindi, sollevata da ogni e qualsiasi responsabilità a qualsiasi titolo anche di “Product Liability” derivante dall'utilizzo dei prodotti fuori dalle predette limitazioni, e/o per la loro normale usura e/o problemi legati al comfort, alla presenza di rumori, vibrazioni o scarsa fluidità nella guida. Qualsiasi modifica o manomissione ai Prodotti “racing” può compromettere la sicurezza degli stessi ed, in ogni caso, invaliderà le garanzie fornite da Frenotecnica. 

7.2.2. Installazione e Manutenzione I Prodotti “racing” devono essere installati da personale competente ed altamente qualificato che svolga attività professionale nel settore “racing” e che abbia ricevuto una formazione specifica per l'uso a cui i Prodotti “racing” sono destinati. I Prodotti “racing” devono essere soggetti a controlli regolari sia dd'usura che di deformazioni. Frenotecnica è quindi sollevata da ogni e qualsiasi responsabilità a qualsiasi titolo, anche di “Product Liability” derivante dal mancato.

7.2.3. Condizioni di Uso I Clienti accettano e riconoscono che a causa delle particolari condizioni operative ed ambientali in cui i Prodotti “racing” sono impiegati nell'ambito di competizioni, che essi possano essere soggetti a condizioni estreme di utilizzo, che possano eccederne i limiti di progettazione ed il controllo da parte di Frenotecnica che è quindi, sollevata da ogni e qualsiasi responsabilità a qualsiasi titolo, anche di “Product Liability”, derivante dall'utilizzo dei Prodotti “racing” in condizioni estreme durante le competizioni. 

7.2.4. Garanzia Contrattuale e Reclami Frenotecnica garantisce che i Prodotti “racing” sono di ottima qualità, privi di difetti nei materiali e nella lavorazione e corrispondono alle specifiche indicate dal Produttore stesso. Qualora al ricevimento dei Prodotti “racing”, il Cliente verifichi la non conformità, eventuali reclami per vizi e difetti apparenti e non dei Prodotti “racing” dovranno essere proposti per iscritto dal Cliente entro 8 (otto) giorni dalla scoperta dei vizi, o entro diverso termine stabilito dalla legge, ed i particolari difettosi dovranno essere resi a cura e spese del Cliente franco stabilimento Frenotecnica. Unicamente dopo che l'ufficio controllo qualità di Frenotecnica ne avrà constatato la difettosità, gli eventuali pezzi difettosi saranno sostituiti da Frenotecnica. In ogni caso la responsabilità di Frenotecnica e dei suoi agenti e/o distributori e/o ogni altro intermediario di Frenotecnica, è limitata all'importo massimo del prezzo di vendita del prodotto. Nessun agente e/o distributori e/o ogni altro intermediario di Frenotecnica è autorizzato ad offrire garanzie ulteriori rispetto a quelle contenute nelle presenti CGV, salvo espressa autorizzazione da parte di Frenotecnica. 

8. Legge applicabile e Foro competente

La vendita tra Frenotecnica ed il Cliente è regolata dalla Legge Italiana ed è soggetta alla giurisdizione italiana. La risoluzione di ogni controversia sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Rovereto se non diversamente espressa da eventuali altri contratti accettati e firmati da Frenotecnica.

con i prodotti Brenta
evolviamo i materiali d'attrito!
Dove siamo
 

Viale Caproni, 15
38068 Rovereto (TN)
Tel. +39.0464.466296
Fax +39.0464.466024
P.Iva 01568330227
E-mail: info@frenotecnica.it

by Frenotecnica


Cap.Soc. € 120.000,00 i.v. | Reg. Imp. TN | REA n. 161539 | Privacy policy | Cookie policy
© Copyright 2008-2022 Frenotecnica S.r.l. | Tutti i diritti sono riservati. Ne è consentito l'uso solo con l'indicazione della fonte.

Per anno 2018 e 2019: "Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012" al seguente link
Per anno 2020 e 2021: "Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012” e consultabili al seguente link, inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE 01568330227"